martedì 2 luglio 2024

Sentenza per l'attore Santopietro: la sua auto in sosta vietata in via Aurelia Antica provocò la morte di un motociclista

 L'abitudine dei romani di lasciare le auto in sosta vietata nei pressi dei due ingressi di Villa Pamphili, insieme alla grave inadempienza del Comune di Roma che non fa costruire i marciapiedi e i parapedonali per raggiungere la villa nei tratti incriminati, e far rispettare il divieto di sosta, continuano a fare vittime, creare situazioni di pericolo e provocare tragedie umane.

Roma, sentenza sfavorevole per l'attore Santopietro: la sua auto in sosta vietata provocò la morte di un motociclista

di Giulio De Santis (Corriere della Sera

 (....)

A pronunciare la sentenza di patteggiamento è stato il gup, che, al termine dell’udienza, ha spiegato il perché al parere favorevole alla proposta di patteggiamento avanzata dal pm Maurizio Arcuri e la difesa: l’evidente nesso di casualità tra la macchina parcheggiata in divieto di sosta e il decesso. (...)

La tragedia risale al 28 settembre del 2022, quando l’attore parcheggia l’auto di un’amica davanti a uno degli ingressi di villa Pamphilj in via Aurelia Antica all’altezza del civico 183. Sono circa le dieci del mattino, quando chiude la macchina ed entra nel parco per portare a spasso il cane. Tuttavia ha commesso un errore: ha parcheggiato la Toyota dell’amica in sosta vietata, con tanto di cartello. Non se ne è accorto? Era convinto che il parcheggio fosse consentito visto il numero di auto in fila indiana parcheggiate lungo via Aurelia come la sua? Elementi irrilevanti, vista la presenza del cartello. 

Mentre Santopietro passeggia nel parco, si consuma la tragedia. Una persona attraversa la strada mentre arriva, in sella alla sua Piaggio Beverly, Riccardo Fortuna che lo vede e cerca di schivarlo. Purtroppo l’imprenditore perde il controllo della moto, scivola e sbatte violentemente contro l’auto di Santopietro. Che non avrebbe dovuto essere parcheggiata lì. (...)

 

 

venerdì 5 aprile 2024

Roma, incidente stradale in via Aurelia Antica: schianto con due auto, Katiuscia Mucci muore in motorino

 La 39enne è deceduta nonostante i soccorsi. Test sul consumo di alcol e droga per le conducenti delle vetture, che sono state sequestrate

Ancora una tragedia a Via Aurelia Antica, che da anni denunciamo essere una delle strade più pericolose del municipi XII e XIII. Soprattutto il XIII sempra disinteressarsene. Nei tratti senza marciapiedi, continua a esserci sosta selvaggia, ma nessuno ci ascolta. Adesso rifanno i marciapiedi a Via Cardinal Pacca (dove già erano presenti) ma nessun intervento nella strada pericolosissima di accesso alla Villa Pamphili.

Travolta da due auto mentre percorre via Aurelia Antica in sella al suo scooter. È morta così ieri pomeriggio Katiuscia Mucci, 39 anni, vicino a Villa Pamphilj. Sul caso indagano gli agenti del XII Gruppo Monteverde della polizia municipale. Le conducenti delle due vetture, una 55enne al volante di una Toyota Yaris e una 34enne che stava guidando una Peugeot 208, sono state sentite da chi indaga e accompagnate in ospedale per essere sottoposte all’alcoltest e al drugtest. La prima si trova ricoverata per accertamenti.

Da gennaio 42 vittime della strada 

Non si esclude che nelle prossime ore, come atto dovuto, vengano indagate per omicidio stradale. Sequestrate le loro auto e anche il motorino della vittima, un Honda Sh 125. Inutili purtroppo i soccorsi da parte di personale dell’Ares 118 su un’automedica e un’ambulanza. Medici e infermieri hanno tentato di rianimare la 39enne che però non ce l’ha fatta. Già in passato via Aurelia Antica è stata teatro di tragici incidenti. Chi indaga potrebbe acquisire le immagini di alcune telecamere che si trovano nella zona per ricostruire la dinamica dello schianto. Si tratta della 42ª vittima a Roma e provincia nel 2024. 

fonte: https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/24_aprile_03/roma-incidente-stradale-in-via-aurelia-antica-schianto-con-due-auto-40enne-muore-in-motorino-e1e069d6-ec90-44e5-af17-395a7c390xlk.shtml